|
DESCRIZIONE
Si tratta di un grande albero che raggiunge facilmente i 30-40 m di altezza. Il fusto è diritto,slanciato,cilindrico. Il diametro del tronco si aggira sui in genere sui 2 m, ma può superare i 4 m. Il legno è bruno-rosato a porosità diffusa, con una grana marcata e tenace.
Il ritidoma di questo albero è molto caratteristico, esso si sfalda tipicamente in grandi placche irregolari,grigio marroncine. La caduta delle placche lascia vedere la superficie sottostante, che è di un colore verde che in breve muta in un bianco intenso. Il tronco appare così chiazzato di questi quattro colori. La spiegazione a questo fenomeno sta nella rigidità dei tessuti della corteccia, che sono incapaci di assecondare la crescita del legno sottostante.
Le foglie sono alterne, semplici,lunghe 12-22 cm, più larghe che lunghe, palminervie e lobate.I lobi sono da 3 o 5 e sono poco pronunciati e i seni tra di essi sono molto aperti.
La base della foglia è troncata con le nervature primarie che partono dal lembo fogliare. Le foglie nascono ripiegate con i bordi laterali combacianti e leggermente tomentose. Le foglie pienamente sviluppate sono di un colore verde molto chiaro.
Il picciolo è lungo e alla base di esso sono presenti delle stipole presto caduche. La base del picciolo come in quasi tutti i platani è dilatata(mitriforme) tanto da inglobare la gemmaascellare. è una pianta caducifolia
I fiori sono molto piccoli, unisessuali, raccolti in un capolino globulare generalmente portato singolo su un lungo peduncolo. è una pianta monoica e i fiori di differente sesso sono portati su differenti peduncoli. L'impollinazione è ad opera del vento.
I frutti sono degli acheni riuniti in infruttescenze globose e pendule. Ogni achenio ha la porzione apicale rotondegiante e concava, sormontati da un breve stilo. La maturazione avviene nello stesso anno della fioritura.
DISTRIBUZIONE
Il platano occidentale è originario degli Stati Unitie del Canada, con un areale che si estende dagli stati che si affacciano sull'Atlantico fino alle Grandi pianure e dall'Ontario al Texas Si trova su terreni molto umidi o anche paludosi. Nelle vallate dei fiumi Ohio e Mississippi vi sono gli esemplari più imponenti.
USI
In America è coltivato per ricavarne legname da usare per ebanisteria e per farne mobili. è coltivato anche in Argentina e in Australia.
Fu importato in Europa nel 1636, ma non è stato mai considerato di grande interesse economico ed è poco coltivato anche come ornamentale.
Proprio in Europa però, si ritiene che abbia dato origine, tramite incrocio spontaneo con Platanus orientalis, al ben più importante Platanus acerifolia.
|
|